di e con Rita Maffei
con Ada Delogu, Nicoletta Oscuro e le partecipanti al laboratorio di teatro partecipato
musica dal vivo Matteo Sgobino
scena e video Luigina Tusini
durata 120 min.
Riflettere sul 1968 e sull’eredità del suo movimento dal punto di vista delle donne, con il suo strumento di confronto più emblematico: l’assemblea.
Gioco teatrale in forma di gioco di società, L’Assemblea è uno spettacolo che indaga il rapporto tra i cambiamenti nati dal ’68 nella vita delle donne e nella nostra vita contemporanea, a più di 50 anni da quel momento storico.
L’Assemblea viene messa in scena attraverso il teatro partecipato, strumento con cui Rita Maffei ha già realizzato diversi spettacoli per Teatro Contatto.
Le partecipanti allo spettacolo sono donne di tutte le età, “esperte di vita quotidiana” che hanno risposto alla call e hanno partecipato al laboratorio, preparandosi allo spettacolo e prendendo parte attiva al gioco teatrale.
L’Assemblea è un gioco perché servono delle regole condivise, affinché anche tutti gli spettatori (uomini e donne) possano partecipare sia in modo attivo sia restando spettatori.
Ne L’Assemblea si discute, ma non si rievoca. Partendo da ieri, si parla di oggi e di domani. E’ uno spettacolo che ci aiuta a capire cosa è rimasto del ’68, cosa è cambiato da allora, a cosa è servito quel movimento, cosa dobbiamo ancora fare, per cosa dobbiamo ricominciare da capo… Non parla di Storia, ma delle storie delle persone.
Ingresso libero.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
INFO POINT E PRENOTAZIONI
info@passoaduefestival.it
tel. 3453626922 (da lun a ven 11-13 17-19)
Info Point Villa Fabris
Via Trieste, 43 – 36016 Thiene
aperto al pubblico su appuntamento