mer 20 gen | ore 18
approcci di vicinanza con le nuove generazioni
webinar per insegnanti, genitori, educatori.
La paura di contagiare e di essere contagiati, il distanziamento interpersonale, la mancanza di contatto fisico e l’incertezza del domani hanno fatto prevalere un sentimento diffuso di fragilità che sta cambiando le nostre vite e il modo con cui ci rapportiamo agli altri. È una condizione che riguarda tutti ma che colpisce in particolare le giovani generazioni e la loro proiezione sul futuro.
Mentre gli adulti sono almeno in parte riusciti a definire un nuovo equilibrio tra le relazioni possibili usando l’esperienza, la conoscenza e la tecnologia, i più giovani, sprovvisti di quella valigia di saperi utili ad affrontare il cambiamento, si sono trovati a vivere un presente fatto di relazioni contingentate e rapporti a distanza, senza possibilità di interpretazione. Per questo è importante essere presenti, rassicurarli e aiutarli a vivere questo momento. Ed è compito degli adulti trovare i modi giusti per farlo.
Assieme alla psicologa e psicoterapeuta Alessandra Spanò e all’attrice e regista di teatro ragazzi Aurora Candelli proveremo a ragionare su possibili nuovi approcci di vicinanza. Modera l’incontro Carlo Presotto, presidente e direttore artistico del centro di produzione teatrale La Piccionaia.
Al termine dell’incontro sarà possibile prenotarsi in chat per porre le proprie domande alla dottoressa.
La partecipazione è gratuita su iscrizione
A ridosso dell’incontro gli utenti riceveranno via e-mail il link per partecipare.