modera Carlo Presotto, ideatore, promotore e direttore artistico Passo a Due Festival
saluti Gabriella Strinati, assessora del Comune di Thiene promotrice di Passo a Due festival, Grazia Chisin, Vice Presidente Camera di Commercio di Vicenza, past Consigliera di Parità della provincia di Vicenza e nel Comitato Scientifico di Passo a Due festival
introduzione Silvia Zanella autrice del libro Il futuro del lavoro è femmina. Come lavoreremo domani (video), Diego Campagnolo, Professore di Organizzazione aziendale Università di Padova Direttore scientifico MBA Imprenditori CUOA Business School, Monia De Riva, Executive & Corporate Coach & Trainer
ospiti tavola Rotonda Camilla Cielo, imprenditrice e delegata alle relazioni con le aziende per Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza, Raffaele Consiglio, segretario generale di Cisl Vicenza, Alberto Facchin, imprenditore e Presidente Movimento Giovani Imprenditori Confartigianato Vicenza, Carlo Pellegrino, imprenditore e Presidente CESAR Formazione
Durata: 120 min
Come lavoreremo domani, anzi già oggi. Incontro con Silvia Zanella, partendo dal suo libro Il futuro del lavoro è femmina, un dialogo sulle skill delle donne e le loro opportunità.
L’evento si svolge presso l’Auditorium Fonato e in diretta streaming.
Ingresso libero.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
INFO POINT E PRENOTAZIONI
info@passoaduefestival.it
tel. 3453626922 (da lun a ven 11-13 17-19)
Info Point Villa Fabris
Via Trieste, 43 – 36016 Thiene
aperto al pubblico su appuntamento
in collaborazione con