Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

A cura dell’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene”

Durata: 120 min

Passo in Musica” è l’incontro tra identità diverse e affini, è la distanza che solo il desiderio di avvicinarsi può coprire. Come accade sempre quando la creatività dell’artista incontra il suono del sublime.
La Musica. Un dialogo tra esseri a volte inconsapevoli di quanto ci sia di  meraviglioso in loro. E così i passi diventano quelli a volte incerti a volte sicuri di chi intraprende il magico viaggio tra le note.
Le voci, gli strumenti, i battiti del cuore e della pelle a seguire il ritmo della complementarietà tra maschile e femminile. Due universi a confronto anche attraverso le pagine di musica proposte dai docenti e allievi dell’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene”.


programma

D’altri canti d’Amor recital liricoA.Mozart – Che soave zeffiretto (da “Le nozze di Figaro”)

  • Bellini – VI ravviso, o luoghi ameni (da “La Sonnambula”)
  • Verdi – Di Provenza il mar, il suol (da “La Traviata”)
  • Bellini – Ah! Per sempre io ti perdei (da “I Puritani”)
  • Donizetti – Cheti, cheti, immantinente (da “Don Pasquale”)
  • Rossini – Mi par d’essere sognando tra giardini e tra boschetti (da “La Cenerentola”)

Classe di canto: Alberto Spadarotto
Mariantonietta Dal Santo-Elena Zanella-Ludovico Dal Prà-Lino Michelon-Luca Lattanzio-Lara Gloder-Roberto Revrenna-Simone OlivieriAccompagnatore al pianoforte: Marco Dal Carobbo

Due Mani Due
Sonata op. 11 di Schumann, selezione di 3 movimenti:

  • Un poco adagio – Allegro vivace
  • Aria
  • Scherzo e Intermezzo. Allegrissimo – Lento

pianoforte: Piero Franceschetto

Dialogika – intermezzo uno
Duo Marianna Rodighiero – Giacomo Cudignotto (pianoforte – clarinetto)

  • Pagina d’album di Michele Mangani
  • Promenade di Robert Clerisse

Classe di pianoforte: Massimo Zulpo
Classe di clarinetto: Niccolò Andriolo

Dialogika – intermezzo due
Duo Violini Adea Bekridheri – Giovanni Grotto
pianoforte: Daniele Bortoliero

  • S.Bach – Vivace dal Concerto per due violini BWV 1043

Classe di violino: Martina Pettenon – Elisabetta Cuman
Classe di pianoforte: Massimo Zulpo

Voci in ascolto

  • Arianna Lucia Vasques Rosas – People Help The People (Birdy)
  • Claudia Grotto – I Dreamed a Dream (M.Schönberg)

Classe di canto: Lorenzo Fattambrini

Complementarity

B.Steinberg/T.Kelly – True Colors

S.Endrigo – Io che amo solo te

Irish Folk – She Moved Through The Fair

P.Simon – Katy’s Song

U.Bindi – Il Nostro Concerto

voce: Elena Sbalchiero
pianoforte: Lorenzo Fattambrini

Empatie a due

  • De Gregori – Sempre e per sempre
  • Fabi – Io sono l’altro
  • Fossati – Mio fratello che guardi il mondo
  • Concato – E’ festa – Fabio Concato

Voce: Lorenzo Cipriano e Elena Sbalchiero
Pianoforte: Riccardo Pettinà
Drums: Massimo Tuzza
Basso: Emma Ferrari-Giosuè Zanocco
Arrangiamenti: Lorenzo Cipriano

Two Beats!

Live Electronics: Matteo Scapin
Drum set: Massimo Tuzza


Ingresso libero.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

PRENOTAZIONI CHIUSE
È attiva una lista d’attesa telefonica, chiamando il numero 345 3626922 dom 24 maggio dalle 10 alle 11, fino ad esaurimento posti.
Chi verrà inserito in lista d’attesa dovrà presentarsi alle ore 15 al Parco di Villa Fabris, il posto non è garantito.

INFO POINT E PRENOTAZIONI
info@passoaduefestival.it
tel. 3453626922 (da lun a ven 11-13 17-19)

Info Point Villa Fabris
Via Trieste, 43 – 36016 Thiene
aperto al pubblico su appuntamento