Il festival

MER 23 GIU

ore 18.00
Parco Villa dei Leoni
MATTEO RAZZINI
“La mirabolante macchina del volo del dottor Agenore Acquivento”
Incontro con l’autore e narrazione per bambini e famiglie


ore 21.00
Parco Villa dei Leoni
MASSIMO DONÀ
con la partecipazione straordinaria di
DAVID RIONDINO
DI QUA, DI LÀ.
Il magico mondo dell’Orlando Furioso

GIO 24 GIU

ore 18.00
Parco Villa dei Leoni
MASSIMO CARLOTTO
“E verrà un altro inverno”
incontro con l’autore

ore 21.00
Loggia Villa dei Leoni
MASSIMO CARLOTTO
PENSIONE LISBONA
con Maurizio Camardi e Sergio Marchesini

VEN 25 GIU 2021

ore 18.00
Parco Villa dei Leoni
VALENTINA MIRA
con il suo libro “X”, Fandango editore
Incontro con l’autore 

ore 21.00
Loggia Villa dei Leoni
ANNAGAIA MARCHIORO
#POURPARLER.
Un viaggio attraverso le parole

SAB 26 GIU 

ore 11.00
Loggia Villa dei Leoni
VALENTINA DAL MAS
DA DOVE GUARDI IL MONDO


ore 18.00
Parco Villa dei Leoni
SIMONA BALDELLI
“Alfonsina e la strada”, Sellerio editore
Incontro con l’autore

ore 21.00
Loggia Villa dei Leoni
NICOLÒ TARGHETTA, EMILIA PIZ, LORENZO MARAGONI
LEI

DOM 27 GIU


ore 11.00

Teatro Villa dei Leoni
LA PICCIONAIA
FAVOLE AL TELEFONO

ore 16.00
Parco Villa dei Leoni
SILVIA SALVAGNINI
“Cappuccetto Rosso”, Sartoria Utopia
incontro con l’autrice

ore 18.00
Parco Villa dei Leoni
ALICE BASSO
“Il grido della rosa”, Garzanti libri
incontro con l’autrice

ore 21.00
VASCO MIRANDOLA, ERICA BOSCHIERO, IVAN TIBOLLA
Mancamento azzurro.
Concerto Poetico per Andrea Zanzotto

Contatti

Biglietteria e prenotazioni

Incontri con l’autore: ingresso gratuito, posti limitati, prenotazione consigliata whatsapp 0415600273

Spettacoli per famiglie ore 11: biglietto unico 5 euro, prenotazione obbligatoria whatsapp 347 8905167 o acquisto on line www.vivaticket.com 

Spettacoli serali ore 21: biglietto unico 5 euro, prenotazione obbligatoria whatsapp 347 8905167 o acquisto on line vivaticket.com

Dal 16 giugno possibile il pagamento e ritiro dei biglietti prenotati presso la biblioteca di Mira (lun>ven ore 9-20, sab ore 9-13 in Piazza San Nicolò 11/1, 30034 Mira) entro le ore 13 del giorno precedente lo spettacolo.

> ATTENZIONE! In caso di pioggia gli spettacoli si svolgeranno in Teatro Villa dei Leoni, gli incontri con l’autore in Villa dei Leoni.

A TEATRO IN SICUREZZA

  • Saranno rispettate le norme per la prevenzione del Covid-19. 
  • Per vivere al meglio l’esperienza, ti ricordiamo queste semplici regole:
  • indossa sempre e correttamente la mascherina, anche quando sarai seduto al posto. Sono ammesse solo le mascherine chirurgiche o superiori, non le mascherine di comunità
  • igienizza le mani al tuo ingresso e, per esempio, se vai al bagno: troverai in ogni locale il gel igienizzante a disposizione
  • all’ingresso ti misureremo la temperatura, che dovrà essere inferiore a 37,5 gradi. In ogni caso, se hai sintomi di raffreddamento, non venire a Teatro
  • in ogni momento della tua permanenza negli spazi degli eventi, mantieni il metro di distanza dalle altre persone
  • non mangiare o bere durante gli spettacoli: questa regola è sempre stata valida durante le nostre rappresentazioni teatrali, ma ora è anche vietato esplicitamente da DPCM
  • non spostarti dal posto che ti verrà assegnato e non spostare le sedie che sono già distanziate nel giusto modo
  • all’ingresso del parco troverai il nostro Covid Desk, dove ti chiederemo i nomi e i contatti dei presenti per verificare che corrispondano alla prenotazione effettuata. Li conserveremo per 14 giorni, a garanzia di tutti.

MATTEO RAZZINI 

mercoledì 23 giugno 2021 | Parco di Villa dei Leoni | ore 18.00
MATTEO RAZZINI 

“La mirabolante macchina del volo del dottor Agenore Acquivento”
Incontro con l’autore e narrazione per bambini e famiglie

Il piccolo Giovanni abita in un condominio di periferia.

Una notte fa uno strano sogno: sa volare! Elettrizzato vuole dirlo al padre, ma non riesce a attirarne l’attenzione, così decide di cambiare identità: sarà da ora in poi il dottor Agenore Acquivento e costruirà una meravigliosa macchina per volare. Scoprirà che la sua macchina ha il potere di guarire gli adulti – compreso suo padre – da una pericolosa malattia: l’adultite, che impedisce loro di essere felici.

INFORMAZIONI
ingresso gratuito
posti limitati,
prenotazione consigliata whatsapp 0415600273

MASSIMO DONA’ E DAVID RIONDINO

mercoledì 23 giugno 2021 | Loggia di Villa dei Leoni | ore 21.00
MASSIMO DONÀ con la partecipazione straordinaria di DAVID RIONDINO
DI QUA, DI LÀ. Il magico mondo dell’Orlando Furioso

Massimo Donà (tromba)
Michele Polga (sax tenore, live electronics)
Stefano Olivato (basso elettrico, armonica)
Davide Ragazzoni (batteria)
David Riondino (voce recitante)
Reading concerto 

Acquista on line

Si rinnova la collaborazione fra Massimo Donà e David Riondino: questo nuovo lavoro si propone di restituire il ritmo vorticoso che caratterizza i movimenti degli eroi ariosteschi; un ritmo esagitato, parossistico, molto simile a quello sincopato del jazz, alle sue asimmetrie…. e prova a farlo tanto con le parole quanto con la musica. Con le parole di David Riondino, che leggerà e commenterà alcuni passaggi dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, e con la musica della band guidata da Massimo Donà, che eseguirà come sempre composizioni originali. Insomma, la colonna sonora di una fantastica ‘follia’; che, sola, forse, può farci diventare davvero “nuovi”.

INFORMAZIONI
biglietto unico 10 euro
prenotazione obbligatoria whatsapp 347 8905167
o acquisto on line fiumedilibri.it / vivaticket.com

MASSIMO CARLOTTO incontro con l’autore

giovedì 24 giugno 2021 | Parco di Villa dei Leoni | ore 18.00
MASSIMO CARLOTTO
“E verrà un altro inverno”
incontro con l’autore

INFORMAZIONI
ingresso gratuito
posti limitati,
prenotazione consigliata whatsapp 0415600273

MASSIMO CARLOTTO, MAURIZIO CAMARDI E SERGIO MARCHESINI

giovedì 24 giugno 2021 | Loggia di Villa dei Leoni | ore 21.00
MASSIMO CARLOTTO con Maurizio Camardi e Sergio Marchesini
PENSIONE LISBONA

Massimo Carlotto (voce narrante)
Maurizio Camardi (sassofoni, duduk)
Sergio Marchesini (fisarmonica)
tratto da “La signora del martedì” (edizioni E/O, 2020), di Massimo Carlotto

Concerto spettacolo

Acquista on line

Il nuovo lavoro teatrale di Massimo Carlotto narra del dolore e della grande capacità di resistenza degli esclusi nella nostra società. Sostenuto nel reading dall’inseparabile sassofonista Maurizio Camardi e dal fisarmonicista Sergio Marchesini, Carlotto ci porta nella “Pensione Lisbona”, regno incontrastato del signor Alfredo, il proprietario dal passato misterioso e un presente complicato: un uomo che indossa abiti maschili solo quando è costretto a uscire, mentre al sicuro, tra le mura della pensione, veste come una matura signora. Ogni camera ha una sua storia e il signor Alfredo le ricorda tutte mentre riflette sul tempo che passa, sul corpo che muta e sulle passioni che non si spengono mai.

INFORMAZIONI
biglietto unico 10 euro
prenotazione obbligatoria whatsapp 347 8905167
o acquisto on line fiumedilibri.it / vivaticket.com

VALENTINA MIRA incontro con l’autore

venerdì 25 giugno 2021 | Parco di Villa dei Leoni | ore 18.00
VALENTINA MIRA con il suo libro “X”, Fandango editore
Incontro con l’autore 

INFORMAZIONI
ingresso gratuito
posti limitati,
prenotazione consigliata whatsapp 0415600273

ANNAGAIA MARCHIORO

venerdì 25 giugno 2021 | Loggia di Villa dei Leoni | ore 21.00
ANNAGAIA MARCHIORO
#POURPARLER. Un viaggio attraverso le parole

di e con Annagaia Marchioro
Spettacolo per tutti

Acquista on line

#POURPARLER si ispira alla stand-up americana, in scena un microfono ed un’attrice. E poi una serie di contributi video, interviste e testimonianze di uno stuolo di personaggi esilaranti. Un viaggio alla scoperta delle parole, che possono essere finestre oppure muri, aprire mondi o tenerci prigionieri. Parole difficili da gestire come DESIDERARE che deriva da sidera – astri e significa sentire la mancanza delle stelle.

E parole senza passato, come TIKTOKER o YOUTUBER o INFLUENCER, che potrebbero sembrare funghi, o muffe, o scherzi di un poeta.
Le parole sono pa-rabole, raccontano delle storie. Storie di lotta e d’amore ma anche di odio e di ribellione. Storie che fanno ridere fino alle lacrime e lacrime che aprono scorci di paesaggi umani.
Una serata alla ricerca delle parole giuste per amare senza distinzione di sesso, di razza di lingua e di religione.

INFORMAZIONI
biglietto unico 10 euro
prenotazione obbligatoria whatsapp 347 8905167
o acquisto on line fiumedilibri.it / vivaticket.com

VALENTINA DAL MAS

sabato 26 giugno 2021 | Loggia di Villa dei Leoni | ore 11.00
VALENTINA DAL MAS
Da dove guardi il mondo

Spettacolo per bambini dai 4 anni

Acquista on line

Con le illustrazioni di Anna Menti lo spettacolo di Valentina Dal Mas (premio scenario 2017) si fa narrazione tra parola e danza: questa è la storia di Danya, una bambina di nove anni che non ha ancora imparato a scrivere.
Lungo la via che porta alla scrittura, Danya si ferma, perde dei pezzi, o forse le mancano, o forse quelli che ha non sono giusti per lei. Incontra quattro amici immaginari che rispecchiano i “segni base della geometria”: il punto, la linea retta, la linea curva, la superficie. Di ognuno conserva un pezzo e, pezzo dopo pezzo, riesce a metterli insieme e a riprendere il cammino per raggiungere il suo “punto di allegria”: imparare a scrivere il suo nome!

INFORMAZIONI
biglietto unico 5 euro
prenotazione obbligatoria whatsapp 347 8905167
o acquisto on line www.fiumedilibri.it / www.vivaticket.com 

SIMONA BALDELLI incontro con l’autrice

sabato 26 giugno 2021 | Parco di Villa dei Leoni | ore 18.00
SIMONA BALDELLI
“Alfonsina e la strada”, Sellerio editore
Incontro con l’autrice

INFORMAZIONI
ingresso gratuito
posti limitati,
prenotazione consigliata whatsapp 0415600273

NICOLÒ TARGHETTA, EMILIA PIZ, LORENZO MARAGONI, GIORGIO GOBBO

sabato 26 giugno 2021 | Loggia di Villa dei Leoni | ore 21.00
NICOLÒ TARGHETTA, EMILIA PIZ, LORENZO MARAGONI, GIORGIO GOBBO
LEI

tratto dall’omonimo romanzo di Nicolò Targhetta
adattamento per la scena di Nicolò Targhetta e Lorenzo Maragoni
con Emilia Piz e Lorenzo Maragoni
musiche originali di Giorgio Gobbo (chitarra)
regia di Lorenzo Maragoni
produzione La Piccionaia

PRIMA NAZIONALE

Acquista on line

 LEI è tratto dal romanzo omonimo di Nicolò Targhetta, autore conosciuto soprattutto grazie alla sua pagina facebook “Non è successo niente”. Lei ha trent’anni, un lavoro che sta cominciando ad amare e un fidanzato che forse non ama più. In pochi giorni li perde entrambi e si ritrova sola a doversi tenere a galla in una nuova quotidianità fatta di compromessi, colloqui di lavoro, notti insonni e ambizioni da ridimensionare. Tra disastrosi tentativi di ricominciare e dialoghi surreali, Lei prova a riaffermare il diritto inalienabile di ciascuno alla fragilità. Un autore profondamente legato alla sua generazione incontra un regista teatrale, Maragoni, con un percorso altrettanto legato ai temi cari ai giovani tra i venticinque e i trentacinque anni. In scena Emilia Piz e Lorenzo Maragoni in uno spettacolo intriso di umorismo e amarezza, impreziosito dalle musiche originali, eseguite dal vivo, di Giorgio Gobbo.

INFORMAZIONI
biglietto unico 10 euro
prenotazione obbligatoria whatsapp 347 8905167
o acquisto on line fiumedilibri.it / vivaticket.com

LA PICCIONAIA

domenica 27 giugno 2021 | Teatro Villa dei Leoni | ore 11.00
LA PICCIONAIA
Favole al telefono

di Titino Carrara, Carlo Presotto, Gianni Rodari
regia Carlo Presotto
con Aurora Candelli e Julio Escamilla
produzione La Piccionaia

spettacolo per bambini dai 5 anni e famiglie

Acquista on line

Una coppia di genitori in viaggio dialoga via smartphone con i figli a casa, in una divertente gara tra reale e virtuale, mettendo in scena il paradosso dell’essere presenti a distanza. Una sfida che sfrutta un ricco repertorio di immagini debitrici alla lezione estetica di Bruno Munari, illustratore della prima edizione del libro di Rodari. E così alla voce del ragionier Bianchi di Varese si aggiungono le immagini videoproiettate di oggetti quotidiani che accompagnano la narrazione. Bicchierini di gelato, le tessere del tangram, costruzioni di legno ed altri piccoli oggetti creano così mondi della fantasia. Il racconto crea personaggi ed ambienti di alcune tra le più famose e divertenti favole di Gianni Rodari. Come sassi gettati in uno stagno, le parole mettono in moto la nostra immaginazione.

INFORMAZIONI
biglietto unico 5 euro
prenotazione obbligatoria whatsapp 347 8905167
o acquisto on line www.fiumedilibri.it / www.vivaticket.com

SILVIA SALVAGNINI incontro con l’autrice

domenica 27 giugno 2021 | Parco di Villa dei Leoni | ore 16.00
SILVIA SALVAGNINI
“Cappuccetto Rosso”, Sartoria Utopia
Incontro con l’autore

INFORMAZIONI
ingresso gratuito
posti limitati,
prenotazione consigliata whatsapp 0415600273

ALICE BASSO incontro con l’autrice

domenica 27 giugno 2021 | Parco di Villa dei Leoni | ore 18.00
ALICE BASSO
“Il grido della rosa”, Garzanti libri
Incontro con l’autore

INFORMAZIONI
ingresso gratuito
posti limitati,
prenotazione consigliata whatsapp 0415600273

VASCO MIRANDOLA, ERICA BOSCHIERO, IVAN TIBOLLA

domenica 27 giugno 2021 | Loggia di Villa dei Leoni | ore 21.00
Vasco Mirandola, Erica Boschiero e Ivan Tibolla
Mancamento azzurro. Concerto Poetico per Andrea Zanzotto

Spettacolo concerto

Acquista on line

Volevamo tentare una azione avventurosa, musicare Andrea Zanzotto o meglio rendere in musica Andrea Zanzotto, cercando di cogliere quell’alone “dove i suoni possono dialogare con le parole per portare alla mente, al cuore, quello che la poesia dice ma non dice del tutto».
Tra le raccolte di sue poesie abbiamo scelto dei componimenti che suggeriscono un ritmo, ma anche quelle che lasciano parlare il silenzio, o che volano alto, azzurro, facendoci percepire altri mondi, altri modi di sentire il mondo.
Abbiamo provato a incantarle le parole, a cantarle, a farle ri-suonare, suonarle ancora, come fosse sempre la prima volta.
Un modo nuovo di “ascoltare” Andrea Zanzotto.

INFORMAZIONI
biglietto unico 10 euro
prenotazione obbligatoria whatsapp 347 8905167
o acquisto on line fiumedilibri.it / vivaticket.com